In evidenza
Il Parco del Sirente – Velino (terza cima dell’appennino) ci ha riservato emozioni uniche: luogo tanto suggestivo quanto poco conosciuto anche ai più appassionati di montagna. Guarda le foto ...
Il Lago Andreuccio noto anche come Lago di Soanne sarà il nostro punto di partenza per una passeggiata verso gli abitati di Scavolino e Maciano, un tempo centri di rilevante importanza della media Valmarecchia, anche per la bellissima posizione che occupano sul versante della valle che guarda a occidente. Guarda le foto ...
Santuario della Beata Vergine di San Luca (Bologna)
Il celebre Santuario della Beata Vergine di S. Luca sorge sul colle denominato della Guardia (m 289), a sud ovest della città di Bologna, nel sito di un antico romitorio del XII secolo (... continua a leggere e guarda le foto)
Acquistabile anche online sul sito de L'escursionista editore
La seconda edizione presenta novità di rilievo nell’impostazione del Cammino, nuovi percorsi e servizi.
Nel mese di settembre 2023 l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità varie parti del territorio romagnolo che prendono il nome di Vena del Gesso Romagnola. Anche l'entroterra riminese ne è interessato:
L'Umana Dimora segnala
- Gino Girolomoni "Adonai, Ti aspetto sulla collina"
- Riqualificazione Via Pallotta Viserba
- POLITICHE DI GESTONE DELLA RISORSA IDRICA E RIUSO DELLE ACQUE
- Eolico in mare: comunicato
- Verde spontaneo al Parco Marecchia
- Comunicato stampa uso spiaggia ex-Bolognese e area Marano
- Briglia a Ponte Verucchio. Associazioni ambientaliste: non servono interventi frettolosi
- Calamità naturali e dissesto idrogeologico autunno 2018
- Noairgun
- Presentazione del nuovo CEAS del Comune di Rimini
Sostieni L'Umana Dimora
Partnership
L’Umana Dimora riminese è tra i soci fondatori del Forum del Piano strategico del Comune di Rimini.
Vai al sito del Piano Strategico